
“Geometra MATTEO BASSI Dirigente Tecnico BCM”
Brevetto n.380 Rilasciato dal Ministero della Difesa
CURRICULUM
(2013-2018)
Impresa Ediltecnica s.r.l. Viale Zaccagna, 6 54033 Carrara (MS)
Bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici
Geometra Impiegato – Assistente di cantiere
Disegni Autocad – contabilità lavori – gestione cantieri – redazione progetti di bonifica bellica-istanze A.M.- redazione di progetti di bonifica bellica sia terrestre che subacquea, Attestati di bonifica bellica terrestre e subacquea–preventivi – gare d’appalto.
per le seguenti commesse principali:
- (2017) Autorità Portuale Ancona lavori di completamento e funzionalizzazione della nuova banchina rettilinea
- (2017) SIDRA Livorno- Dragaggio imboccatura del porto
- (2017) CMC Ravenna – Nuovo depuratore Trento
-
(2016) Max Streicher –Metanodotto Rognano-Mortara
-
(2016) Esselunga Realizzazione Nuovo supermercato Pistoia
-
(2013) Max Streicher – Metanodotto Zimella-Cervignano 2°Lotto
(2006-2013)
Geometra Elio Floria
Impresa Sogelma s.r.l. via Ambrosoli, 73 50018 Scandicci (FI)
Bonifica da ordigni esplosivi residuati bellici
Geometra Impiegato – Assistente di cantiere
Disegni Autocad – contabilità lavori – gestione cantieri – appalti – redazione progetti di bonifica-dichiarazioni di garanzia – per le seguenti commesse principali:
-
(2006-2012) Astaldi S.p.A – Raddoppio della linea ferroviaria Parma –La Spezia
-
(2008-2010) Astaldi S.p.A – Impresa Pizzarotti & C. S.p.A – 4 ospedali in Toscana (Pistoia Prato – Lucca – Massa)
-
(2009-2010) Max Streicher – Potenziamento metanodotto Cremona-Sergnano 70km
-
(2010-2011) Saipem- Potenziamento metanodotto Palaia-Collesalvetti 30km
(2001 – 2006)
Geometra disegnatore
Disegni Autocad – rilievi topografici e relativa restituzione grafica – computi metrici
Ing. Luciano Della Lena
DLA Associati
Studio Tecnico di progettazione (opere di urbanizzazione- strade- lottizzazioni)
(1997-1998)
Servizio militare impiegato Ufficio Registro Generale c/o la Procura Militare di Padova
BREVETTO di DIRIGENTE TECNICO B.C.M.
I corsi per la formazione e l’addestramento di personale addetto alla ricerca e scoprimento di ordigni esplosivi residuati bellici sono organizzati dalla Direzione dei Lavori e del Demanio.
La formazione e la qualificazione del personale avviene in base al possesso requisiti di cui al D.M. 1 giugno 2016, e si conclude con l’acquisizione di una delle seguenti specializzazioni:
Dirigente Tecnico B.C.M.: con compiti di progettazione organizzazione e direzione delle attività di bonifica;
Assistente Tecnico B.C.M.: con compiti di coordinamento esecutivo e pratico delle attività di ricerca e scoprimento sorveglianza e tenuta dei documenti;
Rastrellatore B.C.M.: con compiti di esecuzione pratica delle attività di ricerca e scoprimento di ordigni esplosivi residuati bellici.
